Podcast più recenti
Questi sono i tre podcast più recenti che sono stati commissionati dai seguenti partner:
In punta di zampa
Un podcast sugli animali straordinari del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino
Borghi e sentieri nel Parco Naturale Adamello Brenta
"Borghi e Sentieri nel Parco", è la nuova serie di podcast del Parco Naturale Adamello Brenta, un affascinante racconto di cammini e passeggiate che, partendo dalle piccole vie e dalle piazze dei ...
I più ascoltati
L'Avisio in Val di Cembra Un podcast sul magnifico quanto sorprendente ambiente fluviale dell'Avisio in territorio cembrano. ...
El Caputel – percorso tra storia e natura nelle vie di Molveno El Caputel – percorso tra storia e natura nelle vie di MolvenoMolveno è uno scrigno che ...
I racconti del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino Un podcast di letture per accompagnarti alla scoperta del Parco. Percorsi, osservazioni sul campo, ...
Voci e storie della Sarca. Del martin pescatore e degli ambienti verso la foce Parole di Osvaldo Negra, biologo e ornitologo I podcast “Voci e storie della Sarca” ospitano ...
Voci e storie della Sarca. "La Sarca era un uragano" Parole di Giuseppe Ciaghi, ricercatore di cronache giudicariesiI podcast “Voci e storie della ...
Voci e storie della Sarca. L'epopea idroelettrica Parole di Michele Bortoli, amministratore pubblico in Valle dei LaghiI podcast “Voci e storie ...
Trento, il paesaggio cambiato Trento, il paesaggio cambiato. Del fiume Adige e dell'agricoltura in cittàParole di Davide ...
PLANET. INTERVISTE SULLA NATURA La natura vista con gli occhi e le testimonianze di poeti, letterati, scienziati, esperti, ma ...
Voci e storie della Sarca. Alla scoperta del Cammino di San Vili Da Madonna di Campiglio a Trentoparole di Tarcisio Deflorian, coordinatore della commissione ...
I nostri partner
Parco Fluviale della Sarca
Partner Talking Nat dal 21.04.2021
Il fiume Sarca nasce dai ghiacciai dell'Adamello e conclude il suo corso nel Lago di Garda, di cui è il principale immissario. Tra la sorgente e la foce, lungo gli 80 km del suo corso, si trovano preziosi corridoi ecologici, scrigni unici di biodiversità, dove l’acqua è un filo conduttore che unisce territori molto diversi e suggestivi: valli alpine impervie e selvagge, vasti prati e ...
Comune di Trento
Partner Talking Nat dal 06.06.2022
Storia, cultura e natura: sono questi i tre pilastri su cui si fonda Trento, città di 117.000 abitanti e capoluogo del Trentino. La storia è quella dei principi-vescovi, per secoli signori incontrastati di questa fiorente città, punto di incontro tra il mondo Mediterraneo e quello continentale, che nel XVI secolo ha ospitato il famoso Concilio ecumenico. La cultura è viva, grazie alla ...